MONA KARAMI
  • RICERCA
  • CORRISPONDENZE
  • FORMALIZZAZIONI

Geografie

La Danxia

Picture
​La Danxia è un fenomeno geologico e cromatico che interessa numerosi paesaggi della Cina. Colori insoliti delle rocce scoscese, che sono lisce, taglienti e alte diverse centinaia di metri, sono il risultato dei depositi di arenaria rossa e di minerali avvenuti oltre 24 milioni di anni fa. Il risultato, simile ad una "torta a strati", è collegato all'azione delle stesse placche tettoniche responsabili di parte delle montagne himalayane. Il vento e la pioggia hanno completato l'opera, scolpendo forme strane e meravigliose.
 Le montagne arcobaleno,non a caso il nome di questo parco naturale viene  chiamato “Danxia”, che in cinese significa letteralmente “nuvole rosee”.

Etnico-antropologiche​

The Asaro Tribe

Picture
Picture
La tribù Asaro, nota anche come "fango" per via delle sue impressionanti maschere fatte di argilla bianca, è una popolazione autoctona. Vivono in Papua Nuova Guinea, un paese dell'Oceania che copre la parte orientale dell'isola della Nuova Guinea. Confina con l'Indonesia e si trova a nord dell'Australia. L'isola in cui vive l'Asaro è sicuramente unica, a causa del mondo ricco e variegato di flora e fauna. Il paese ha molte montagne ed è coperto di foreste pluviali. Il clima della Papua Nuova Guinea può essere considerato molto caldo e umido.
Le famose maschere  sono  un modo ingegnoso per prevenire la guerra e difendersi. Le maschere si chiamano Holosas, che significa spirito. La leggenda narra che quando le tribù vicine iniziarono ad attaccare gli Asaro, decisero di nascondersi nel fiume.
L'Asaro rimase in silenzio nell'acqua fino all'alba. Quando si sollevarono dall'acqua, i loro corpi erano coperti di argilla dal terreno e combinati con la nebbia proveniente dalle montagne ogni mattina, spaventavano i loro nemici, che pensavano di essere spiriti. Da quel momento, le tribù circostanti credettero che gli spiriti del fiume proteggessero gli Asaro e non li attaccarono mai più.


La tribù Karo

Picture
"Un amico intimo può diventare un nemico intimo", ha detto Caro.
La tribù Karo, che vive nella zona sud-est del fiume Omo in Etiopia, è un gruppo di poco più di 1.000 tribù. Sopravvivono in agricoltura e inondazioni naturali annuali del fiume Omo. Hanno avuto la stessa cultura e tradizioni per 500 anni, come la danza tradizionale e la pittura dei loro corpi con un mix di cenere e grasso o acqua​Il popolo.
Karo si differenzia da molte delle tribù vicine eccellendo in particolare nella pittura del corpo e del viso. Si dipingono quotidianamente con ocra colorata, gesso bianco, roccia minerale gialla, carbone e minerale di ferro polverizzato, tutte le risorse naturali locali nell'area. I disegni specifici disegnati sui loro corpi possono cambiare quotidianamente e variare nel contenuto, che vanno da semplici stelle o linee a motivi animali, come il piumaggio di faraona, o ai più popolari - una miriade di impronte di mani che coprono il busto e le gambe. Sia gli uomini di Karo che quelli di Hamar usano l'argilla per costruire acconciature elaborate e acconciature per se stessi, significando status, bellezza e coraggio.
In tempi recenti, tuttavia, il mondo moderno ha iniziato a insinuarsi nella loro esistenza. Contenitori d'acqua in plastica, vecchia maglietta e armi automatiche. La fine del regno di Mengistu negli anni '90 e il conflitto in corso in Sudan e Somalia hanno assicurato un'inondazione di fucili AK-47, Kalashnikov e G-3 nella regione. Le pistole sono usate per proteggere il bestiame, per cacciare e risolvere le controversie.
 I morti della tribù mostrano le ferite come simbolo degli animali e dei nemici uccisi. La ferita viene prima tagliata con un coltello o un rasoio e le ceneri posizionate su di esso. Come risultato di questo lavoro, viene creato un effetto di spicco, che è considerato un tipo di bellezza.
Picture

Le tribù ariane

Picture
​Le tribù ariane migrarono nell'altopiano iraniano nel 2 ° millennio aC. Oggi ci sono oltre 1,5 milioni di nomadi in Iran. Molte di queste tribù come i Curdi, i Bakhtiyaris (Battriani), i Lurs, i Guilak e i Baluci sono discendenti degli invasori originari dell'Asia centrale che si insediano nell'Altopiano iraniano.

​La maggior parte delle tribù dell'Iran centrale è pura ariana, mentre altri come gli arabi di Khuzestan e Khorassan, i Qashqai, i turkmeni (discendenti di Mongoli), le tribù di Shahsevan e Afshar di Azarbaijan avevano antenati che attraversarono l'Iran.

​ Nel 1920 le tribù pastorali nomadi erano oltre un quarto della popolazione iraniana. Il loro numero declinò bruscamente, come risultato dell'insediamento forzato negli anni '20 e '30. ​​
​
Donne nomadi
Le donne e le ragazze passano il loro tempo a produrre oggetti artigianali, a tessere tappeti (ad esempio kilim, jajims, ecc.), Coperte, borse di stoccaggio (ad esempio chanteh), borse, ecc. Sono esperte nella produzione di tali manufatti in particolare tappeti tribali persiani che sono l'esposizione della loro cultura, delle loro storie e delle storie scritte da loro sui tappeti. Si sforzano tanto per vivere quanto gli uomini.

Picture
​​

Picture
Gli abiti colorati delle donne sono festival di colori. Indossano gonne multiple raccolte anche con tuniche a maniche lunghe con lurex, uno scialle leggero per coprirsi i capelli, una fascia di seta avvolta e una giacca corta per l'inverno. Gli uomini indossano anche pantaloni larghi e camicie senza colletto.
​Va notato che i vestiti da donna e da uomo sono diversi da tribù a tribù.

Testuali/Poesie​

Le stelle
Quando viene la notte,
io sto sulla scala e ascolto,
le stelle sciamano in giardino
ed io sto nel buio.
Senti, una stella è caduta risuonando!
Non andare a piedi nudi sull'erba;
il mio giardino è pieno di schegge.
​
​Edith Sodergran

​Indirizzo
​

“Dove è la casa dell’amico?”
Chiese il cavaliere nel chiarore.
Il cielo esitò.
Il passante offrì alle sabbie oscure
il ramo di luce stretto tra le lebbra,
indicò col dito un pioppo e disse:
“prima di arrivare all’albero,
trovi un sentiero più verde del sogno di Dio
dove l’amore è azzurro quanto le ali della sincerità .
Prosegui fino in fondo al sentiero,
dove sbocca verso l’adolescenza,
poi volti verso il fiore della solitudine,
due passi prima,
ti fermi a guardare l’eterno zampillare dei miti terrestri
colto da un limpido timore.
E nell’intimità mutevole dello spazio
senti un fruscio:
vedi un fanciullo salire su un pino alto
a prendere un pulcino dal nido della luce
e chiedi a lui
dove è la casa dell’amico”.

​Sohrab Sepehri
Luce, io, fiore, acqua
​

Non c'è una nuvola.
Non c'è il vento.
Mi siedo al bordo della vasca:
pesciolini, luce, io, fiore, acqua.
Grappolo puro della vita.
Mia madre coglie basilico.
Pane, basilico e formaggio, cielo senza nubi, petunie fresche.
La redenzione è vicina:
qui, tra i fiori del cortile.
Che carezza versa la luce nella coppa ramata!
La scala, dall'alto del muro, porta il mattino sulla terra.
Tutto è nascosto dietro un sorriso.
Le mura del tempo hanno uno spiraglio, dove si intravede il mio volto.
Ci sono cose che non so.
So che morirò, se colgo un filo d’erba.
Vado su, fino in cima, con le ali che mi colmano
Scorgo le vie nelle tenebre, con il lume che mi riempie
Sono pieno di luce, di sabbia
pieno di alberi e fronde.
Sono pieno di vie, ponti, fiumi, onde.
Pieno dell’ombra di una foglia nell'acqua:
Come è solo dentro di me!

“Io voglio cantare come cantano gli uccelli senza preoccuparmi di chi ascolta o di cosa pensi.”
 "what you seek ,is seeking you".
"Maybe you are searching among the branches for what only appears in the roots".
"You have to keep breaking your heart until it opens".
"You were born with wings,why prefer to crawl through life".
​
​Mowlana -RUMI

Haiku
​​Che luna:
il ladro
si ferma per cantare.
(Yosa Buson)
​

Il tetto si è bruciato:
ora
posso vedere la luna.

(Mizuta Masahide)

La campana del tempio tace,
ma il suono continua
ad uscire dai fiori.
(Matsuo Basho)

la primavera parte:
pianto tra gli uccelli e lacrime
negli occhi dei pesci
(Matsuo Basho)


su song water clock tower

Picture
Orologio meccanico - Su Song, un monaco buddista, realizzò il primo modello di orologio meccanico nel 725 d.C.
​ Questo orologio funzionava gocciolando acqua che alimentava una ruota che fece un giro completo in 24 ore.

Connessione tra i cieli e il flusso d'acqua è descritta abbastanza bene in una citazione dello stesso Su Song:
"Secondo l'opinione del tuo servitore, durante le dinastie passate ci sono stati molti sistemi e progetti per strumenti astronomici, tutti diversi l'uno dall'altro per alcuni aspetti. Ma il principio dell'uso dell'energia idrica per il meccanismo di guida è sempre stato lo stesso. I cieli si muovono senza sosta ma anche il flusso d'acqua (e la caduta). Quindi se l'acqua viene fatta versare con perfetta uniformità, allora il confronto dei movimenti rotatori (dei cieli e della macchina) non mostrerà alcuna discrepanza o contraddizione; poiché i disordini seguono l'incessante. "
Picture
Picture

Artistiche​

Kamal al-din Bihzad (in lingua persiana کمال‌الدین بهزاد)

Behzad(1450 – 1535)è il più famoso pittore di miniature persiane, anche se è maggiormente considerato come il direttore di un laboratorio (o kitabkhāna) che produceva manoscritti miniati in uno stile da lui ideato. La pittura persiana del periodo utilizza frequentemente una disposizione di elementi architettonici geometrici come il contesto strutturale o compositivo in cui sono disposte le figure.
Behzad era altrettanto abile con le aree organiche del paesaggio, dove usava lo stile geometrico tradizionale Behzad estendendo quel dispositivo compositivo in un paio di modi diversi. In uno spesso usava aree vuote, non modellate, attorno alle quali si muoveva l'azione. Inoltre metteva nelle sue composizioni la capacità di far muovere l'occhio dell'osservatore sul piano pittorico in un flusso organico eccentrico. I gesti di figure e oggetti non sono solo naturali, espressivi e attivi, ma sono organizzati per continuare a muovere l'occhio su tutto il piano dell'immagine.
Picture
Click here to edit.

Picture
Picture


Yves Klein (French, 1928-1962)
“Questo sono capace di farlo anch’io”
Herry Shunk: L'uomo nello spazio. Il pittore dello spazio si lancia nel vuoto, 1960.
Il sogno di volare è una delle più antiche fantasie della storia dell'umanità. Con il Salto nel vuoto, K se ne appropriò per la sua realtà personale e allo stesso tempo eseguì un autoritratto del suo universo artistico. Klein usò la fotografia per dimostrare il suo «volo lunare», che spesso menzionava.
Picture

Picture

Film/Video

Biografie

Carl Gustav Jung

Picture
Picture
Carl Gustav Jung  è stato uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo e accademico svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico e psicoanalitico. La sua tecnica e teoria, di derivazione psicoanalitica, è chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo", più raramente "psicologia complessa". Inizialmente vicino alle concezioni di Sigmund Freud,nel 1912, di La libido: simboli e trasformazioni. In questo libro egli esponeva il suo orientamento, ampliando la ricerca analitica dalla storia del singolo alla storia della collettività umana. C'è un inconscio collettivo che si esprime negli archetipi, oltre a un inconscio individuale (o personale).
​ La vita dell'individuo è vista come un percorso, chiamato processo di individuazione, di realizzazione del sé personale a confronto con l'inconscio individuale e collettivo.
Sebbene Jung e Freud concordino sul fatto che le esperienze passate e infantili di una persona modellano i comportamenti futuri di una persona.
Jung credeva che ciò che siamo veramente e comprende la psiche umana è più di un assedio del passato e che la posizione degli ideali e della voce interiori di ogni persona gioca un ruolo decisivo.
Picture

​Edith Sodergran

Picture
Edith Irene Södergran (San Pietroburgo,  1892 –  1923)  è considerata un pioniere della poesia moderna di lingua svedese in Finlandia per il suoi significativi contributi di stile (quali la liberazione del verso dalla rima e dalla metrica) e contenuti (autobiografici, intimi, a volte criptici).
Iniziatrice dell'espressionismo in Finlandia​, ha influenzato la lirica in lingua svedese fra le due guerre mondiali.
​

"L’anima in attesa"
Sono sola tra gli alberi al lago,
vivo in amicizia con i vecchi abeti a riva
e in segreta intesa con tutti i giovani sorbi.
Sola, sto distesa ad aspettare,
non ho visto passare nessuno.
Grandi fiori mi guardano dall’alto di
lunghi steli,
pungenti rampicanti mi strisciano sul grembo,
ho un solo nome per tutto, ed è amore.



Picture

Gialal al-Din Rumi(1207 – 1273) , poeta e mistico persiano

Picture
Fondatore della confraternita sufi dei "dervisci rotanti" (Mevlevi), è considerato il massimo poeta mistico della letteratura persiana.
​ In seguito alla sua dipartita i suoi seguaci si organizzarono nell'ordine Mevlevi, con i cui riti tentavano di raggiungere stati meditativi per mezzo di danze rituali e musica (nella quale predominante era il suono del flauto ney
 da Rumi esaltato nel proemio del suo Masnavi)

Picture
Picture
​Le opere principali di Rūmī sono due, uno è il diwan o canzoniere, noto come Divan-i Shams-i Tabrīz ("Canzoniere di Shams-i Tabrīz"). L'appellativo è anche esteriormente, ben meritato, trattandosi di una raccolta di odi veramente immensa. L'altro è un poema lungo a rime baciate, forma che si chiama comunemente in persiano "Masnavi" e noto appunto come Masnavī-yi Maʿnavī ("Masnavī Spirituale"). È stato definito un Corano in lingua persiana e consiste di più di 26.000 versi doppi, in sei volumi o quaderni (in persiano "daftar"), ciascuno preceduto da una elegante prefazione in prosa in . Un altro libro, dal curioso titolo arabo Fīhi ma fīhi ("C'è quel che c'è") raccoglie dichiarazioni in prosa del maestro, che coincidono carabo on quanto espresso dalle sue opere poetiche.

Architetture

Mount Herzl Memorial Hall

Picture
Il Mount Herzl Memorial Hall – progetto dello studio Kimmel Eshkolot Architects – è un singolare luogo dedicato alla commemorazione dei caduti che unisce tradizioni antiche a un uso interessante di tecniche di fabbricazione digitale.
L’area è immersa nella quiete, il paesaggio è senza tempo. Qui una collina è stata scavata e al suo interno è stato ricavato uno spazio di raccoglimento. All’esterno, la sagoma originaria è stata ricreata con una volta rivestita in chiara pietra locale. Alla sommità c’è un’apertura, come l’oculus nelle architetture antiche romane. Lo spazio sottostante ha pareti di mattoni in pietra su cui sono incisi i nomi dei caduti. Al centro di questa sala ipogea troviamo una parete curva in speciali mattoni in alluminio estruso, una sorta di imbuto o di vortice che sale verso l’alto, verso quell’oculus da cui tutta la sala prende aria e luce.
La struttura non ha bisogno di condizionamento termico: la ventilazione naturale, facilitata dalla forma a imbuto della parete in mattoni d’alluminio, crea un clima ideale. L’oculus funziona anche come fonte di luce, che cambia nel corso della giornata creando atmosfere sempre diverse.

Picture
Un progetto quasi invisibile dall’esterno, ma di grande impatto emotivo all’interno. E che presenta un interessante compresenza di legami col territorio, richiami a una tradizione molto antica, uso della tecnologia, consapevolezza ambientale e sostenibilità: caratteristiche che gli hanno fatto vincere il Premio Dedalo Minosse alla Committenza d’Architettura 2018/2019 nella sezione dedicata ai progetti internazionali.

Pesce palla crea cerchi di sabbia

Picture
Durante un'immersione nelle acque di Amami Oshima, Yoji Ookata, esperto sommozzatore e fotografo subacqueo, si è imbattuto in bizzarre formazioni circolari disegnate sul fondale sabbioso, a circa 25 metri di profondità dalla superficie, del diametro di 60-70 centimetri.
Nonostante esistano prove di altri tipi di comportamenti strani di animali di varia specie, perchè un pesce dovrebbe impegnarsi a tracciare una forma geometrica con queste peculiarità di precisione sulla sabbia se non per un motivo strategico legato alla riproduzione? Infatti la femmina di questa particolare specie di pesce palla (specie non specificata, ma pare simile ad un Takifugu vermicularis), sembra essere ipnoticamente attratta dai disegni nella sabbia, quindi, i maschi, non fanno altro che attrarre una femmina tramite le loro composizioni artistiche e la guidano alla deposizione e fecondazione delle uova al centro del cerchio nella sabbia che hanno appositamente creato.

La specie di pesce palla osservata da Ookata sembra aver elaborato una strategia del tutto differente alla sua specie, durante i suoi ultimi 80-100 milioni di anni di evoluzione, poiché la serie di creste che decorano i cerchi non hanno solo una funzione visiva, servendo soprattutto per mitigare le correnti oceaniche, proteggendo le uova ed evitando di esporle a potenziali pericoli.

 Badghir

Picture
Molti edifici antichi  per affrontare le torride estati, sono dotati di vasti ambienti sotterranei e magnifiche torri del vento​. Queste furono realizzate in diversi modi nel corso del tempo, da quelle più semplici utilizzate sin dall’Antico Egitto fino a quelle più complesse persiane che sfruttavano la presenza dei qanat.
Picture
La torre del vento di Yard è la più alta di tutto l’Iran ed è un eccellente esempio di architettura ersiana.
La città Yazd deve la sua fama soprattutto all’architettura del suo centro storico interamente costruito con mattoni crudi;I più impressionanti edifici della città sono però le cosiddette “torri del vento” che sovrastano i tetti e che si possono scorgere già da lontano.
​Per questo motivo Yazd è chiamata la “città delle torri del vento” e l’UNESCO le ha riconosciuto il titolo di città con la più antica architettura nel mondo.
​


Persepolis

Picture
Persepolis non è solo un complesso architettonico, ma anche uno specchio in cui si riflettono la scienza, la tecnologia, l'arte e le credenze degli antichi iraniani.E' una collezione di magnifici palazzi, la cui costruzione iniziò nel 512 a.C. e impiegò 150 anni per completarsi.
Picture
Nella sua costruzione sono stati utilizzati materiali costosi come oro, argento, rame, vari gioielli e pietre preziose come l'agata. Altri materiali utilizzati per lo scheletro principale della struttura includono mattoni, legno, gesso, argilla, fango e ferro. Questa struttura unica utilizza sistemi avanzati che erano unici e persino sorprendenti al momento.
​
Alcuni, vedendo le parti incompiute di Persepoli, come la porta incompiuta, costruirono la teoria secondo cui Persepoli non era mai stata completata e nessun re vi viveva. Questo non è vero Persepolis non è un singolo palazzo. Piuttosto, è una raccolta di palazzi a cui ogni re a sua volta ha aggiunto qualcosa.
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • RICERCA
  • CORRISPONDENZE
  • FORMALIZZAZIONI